Tiro SportivoTiro Sportivo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tuscialand IV IDPA T1

    11 Agosto 2022

    Ubriaco in contromano sulla A35

    10 Agosto 2022
    9.6

    Full Protection Academy Tier 1 “2022”

    19 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube
    Tiro SportivoTiro Sportivo
    Subscribe Login
    • Home
      • Our Authors
    • Info
      • Classifiche F.I.T.D.S
      • Documenti
      • Squadra IDPA
      • Contact
      • Streamtube
      • Practiscore
    • IPSC

      Corsi per il Tiro Dinamico Sportivo

      9 Giugno 2022

      La F.I.T.D.S ha diffuso il calendario di tiro dinamico 2022

      8 Giugno 2022
      97

      Giacomo Bolzoni: Alcune regole per il tiratore medio

      28 Maggio 2022
      78

      Cosa è il Tiro Dinamico Sportico IPSC?

      26 Maggio 2022
    • Foto
      96

      Full Protection Academy Tier 1 “2022”

      19 Giugno 2022
      97

      National Federale FITDS – FIOCCHI 2022.

      10 Giugno 2022

      3 Gun 2020 ATF Group Bracciano

      10 Giugno 2022
      97

      Mediterranean Cup 2020

      9 Giugno 2022
      93

      Charity training match Predators Practical Shooting

      3 Giugno 2022
    • Documenti
    • Idpa
      1. Blog
      2. Ghosts Team
      3. Action
      4. View All

      Vorrei partecipare ad una gara IDPA, cosa devo fare?

      9 Giugno 2022
      100

      International Defensive Pistol Association

      9 Giugno 2022

      Acquisto armi tra privati: i consigli per non sbagliare

      5 Giugno 2022

      Beretta 92X Performance Defensive ora in calibro 9×19

      5 Giugno 2022
      93

      Ghosts Team chi siamo?

      11 Giugno 2022

      La Squadra con tutte le nostre caratteristiche

      11 Giugno 2022

      Pagina in fase di allestimento

      11 Giugno 2022

      Mediterranean Cup

      11 Giugno 2022

      Corsi – Piattaforma AR15: conoscenza tecnica, maneggio e impiego

      9 Giugno 2022

      Poligono di tiro: uomo ucciso da un colpo partito dalla sua pistola

      9 Giugno 2022

      La Scuola di Perfezionamento al Tiro compie 50 anni

      13 Gennaio 2021

      ATDO Associazione Tiro Dinamico Operativo

      13 Gennaio 2021

      Ubriaco in contromano sulla A35

      10 Agosto 2022
      96

      Full Protection Academy Tier 1 “2022”

      19 Giugno 2022
      93

      Ghosts Team chi siamo?

      11 Giugno 2022

      La Squadra con tutte le nostre caratteristiche

      11 Giugno 2022
    • Gara Club
      1. Futura Shooting Club
      2. ATF Group
      3. Predators Practical S.
      4. Porta Neola
      5. Shooting Club Vasanello
      6. Vado la Mola Bassiano
      7. View All

      Full Protection Academy

      11 Giugno 2022

      Special Day

      11 Giugno 2022

      Tuscialand IV IDPA T1

      11 Agosto 2022

      Torneo Di Tre Gare

      12 Giugno 2022

      Tuscialand IV IDPA T1

      11 Agosto 2022

      Torneo Di Tre Gare

      12 Giugno 2022

      Special Day

      11 Giugno 2022

      Full Protection Academy

      11 Giugno 2022
    • Streamtube
    Tiro SportivoTiro Sportivo
    Home»Blog»Definizione e Classificazione
    Blog

    Definizione e Classificazione

    Rome, Italy: Carabinieri officers in full uniform chatting in central Rome. The carabinieri police both the military and civilians in Italy.
    Tiro SportivoBy Tiro Sportivo2 Giugno 2022Updated:2 Giugno 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo spazio propone un vademecum, basato sulle domande che ci vengono più spesso rivolte in tema di porto, detenzione, manutenzione e custodia delle armi.

    Delle armi può essere data una definizione tecnica ovvero una giuridica.Sotto il profilo strettamente tecnico, per arma deve intendersi qualunque strumento atto ad offendere, per sua destinazione naturale (armi proprie) o per le modalità di impiego (armi improprie). 

    Le “armi proprie” sono quelle da fuoco (pistola, fucile, etc.), da getto (lancia, arco, etc.), da taglio o da punta (spada, pugnale, etc.), batteriologiche o chimiche (in ragione degli aggressivi in esse contenuti), i congegni esplodenti, dirompenti o incendiari (bombe a mano, bombe incendiarie, etc.). Nella categoria delle “armi improprie“, invece, rientrano le mazze, i tubi, le catene, i bulloni, le sfere metalliche, etc.

    La definizione giuridica, invece, è quella che si desume dal combinato disposto delle norme del Cod. Pen. (artt. 585 e 704) e del t.u.l.p.s. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) (art.30), della legislazione vigente in materia ed in particolare della legge 18 aprile 1975, n. 110, e successive modificazioni ed integrazioni.

    Sotto questo aspetto è possibile operare la seguente distinzione:

    • ai sensi dell’art. 585 del c.p., agli effetti della Legge penale, per armi si intendono: quelle da sparo e tutte le altre la cui destinazione naturale è l’offesa della persona;
    • tutti gli strumenti atti ad offendere dei quali è dalla legge vietato il porto in modo assoluto, ovvero senza giustificato motivo;
    • le materie esplodenti ed i gas asfissianti o accecanti, in quanto espressamente assimilati.

    Agli effetti delle contravvenzioni concernenti la prevenzione dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale (artt. 695-703 c.p.), ai sensi dell’art. 704 del c.p., per armi si intendono:

    • quelle indicate nel n.1 cpv. dell’art. 585 c.p.;
    • le bombe, qualsiasi macchina o involucro contenente materie esplodenti e i gas asfissianti o accecanti.

    Ai sensi dell’art. 30 del t.u.l.p.s. per armi si intendono:

    • le armi proprie, cioè quelle da sparo e tutte le altre la cui destinazione naturale è l’offesa della persona;
    • le bombe, qualsiasi macchina o involucro contenente materie esplodenti ovvero gas asfissianti o accecanti.

    Varie sono le classificazioni sui diversi tipi di arma.

    Ai sensi dell’art. 1, 1° comma della legge 110/75, “sono da guerra le armi di ogni specie che per la loro spiccata potenzialità d’offesa sono o possono essere destinate al moderno armamento delle truppe nazionali o estere per l’impiego bellico, nonché le bombe di qualsiasi tipo o parti di esse, gli aggressivi chimici, i congegni bellici micidiali di qualunque natura, le bottiglie e gli involucri esplosivi o incendiari”.
    “Sono invece armi tipo guerra quelle che pur non rientrando tra le armi da guerra possono utilizzare lo stesso munizionamento delle armi da guerra o sono predisposte al funzionamento automatico per l’esecuzione del tiro a raffica o presentano delle caratteristiche balistiche o di impiego comuni con le armi da guerra” (art. 1, 2° comma, legge 110/75).

    Rientrano tra le armi comuni da sparo ai sensi dell’art. 2, 1° comma della legge 110/75:

    Kimber-R7-Mako-nuova-pistola-microcompatta-in-polimero.jpg
    • “i fucili anche semiautomatici con una o più canne ad anima liscia;
    • i fucili con due canne ad anima rigata, a caricamento successivo con azione manuale;
    • i fucili con due o tre canne miste, ad anima liscia o rigata, a caricamento successivo con azione manuale;
    • i fucili, le carabine ed i moschetti ad una canna ad anima rigata, anche se predisposti per il funzionamento automatico;
    • i fucili e le carabine che impiegano munizioni a percussione anulare, purché non a funzionamento automatico;
    • le rivoltelle a rotazione;
    • le pistole a funzionamento semiautomatico;
    • le repliche di armi antiche ad avancarica di modelli anteriori al 1890;

    Sono altresì armi comuni da sparo i fucili e le carabine che, pur potendosi prestare all’utilizzazione del munizionamento da guerra, presentino specifiche caratteristiche per l’effettivo impiego per uso di caccia o sportivo, abbiano limitato volume di fuoco e siano destinate ad utilizzare munizioni di tipo diverso da quelle militari. Sono infine considerate armi comuni da sparo quelle denominate “da bersaglio da sala“, o ad emissione di gas, nonché le armi ad aria compressa sia lunghe sia corte e gli strumenti lanciarazzi, salvo che si tratti di armi destinate alla pesca ovvero di armi e strumenti per i quali la Commissione consultiva di cui all’art. 6, comma 1 della legge 110/75 escluda, in relazione alle rispettive caratteristiche, l’attitudine a recare offesa alla persona”.

    Si considerano armi per uso sportivo (legge 25 marzo 1986, n. 85):

    • quelle riconosciute dal Ministero dell’Interno, su conforme parere della Commissione consultiva centrale delle armi;
    • quelle, sia lunghe sia corte che, per le loro caratteristiche strutturali e meccaniche, si prestano esclusivamente allo specifico impiego nelle attività sportive (art. 2).

    A norma dell’art. 4, comma 1 della legge 110/75 sono definite armi comuni non da sparo:

    • le armi bianche: strumenti da punta o da taglio (pugnali, baionette, coltelli, spade);
    • gli strumenti per i quali sussiste un divieto assoluto di porto (mazze ferrate, bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere);
    • bastoni animati.

    La definizione di strumenti trasformabili in armi si desume dal contenuto dell’art. 5, comma 1 della legge 110/75, così come modificato dalla legge 21 febbraio 1990 n. 36 e dai divieti posti da tale norma, nonchè dall’art. 5 del D. Lgs. 204/2010  che possono essere così sintetizzati:
    “I predetti strumenti se realizzati in metallo devono avere la canna completamente ostruita, non in grado di camerare cartucce ed avere la canna occlusa da un tappo rosso inamovibile. Quelli da segnalazione acustica, destinati a produrre un rumore tramite l’accensione di una cartuccia a salve, devono avere la canna occlusa da un inserto di metallo ed un tappo rosso inamovibile all’estremità della canna.

    Gli strumenti denominati «softair», vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purché l’energia del singolo pallino, misurata ad un metro dalla volata, non sia superiore ad 1 joule. La canna dell’arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.”

    Un’altra distinzione è quella tra armi antiche, artistiche e rare:

    • antiche (art. 2 lett. b, comma 1 della legge 110/75 ed art. 10, comma 1 della stessa legge) sono quelle ad avancarica e quelle fabbricate prima del 1890;
    • artistiche quelle che posseggono un particolare pregio estetico per la loro fattura originale, o che provengono da artefici particolarmente noti;
    • armi rare sono quelle armi classificabili come pezzi unici o reperibili in pochi esemplari (art. 6, d.m. 14 aprile 1982);
    • armi storiche sono quelle legate ad un’epoca determinata, a personaggi o ad eventi di rilevanza storico-culturale (art. 6, d.m. 14 aprile 1982).
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecensione TFB: incontra la nuova pistola Ruger-57 5.7x28mm
    Next Article Denuncia Armi via Pec
    Tiro Sportivo
    • Website
    • Facebook

    Dalla passione per il tiro nasce questa pagina il cui scopo è la promozione e la divulgazione del tiro sportivo, con particolare attenzione all'attività agonistica. Shooters, are you ready?

    Related Posts

    Vorrei partecipare ad una gara IDPA, cosa devo fare?

    9 Giugno 2022By Tiro Sportivo127 Views
    100

    International Defensive Pistol Association

    9 Giugno 2022By Tiro Sportivo016 Views

    Acquisto armi tra privati: i consigli per non sbagliare

    5 Giugno 2022By Tiro Sportivo09 Views

    Beretta 92X Performance Defensive ora in calibro 9×19

    5 Giugno 2022By Tiro Sportivo04 Views

    Leave A Reply Cancel Reply

    Demo
    Our Picks
    9.6

    Full Protection Academy Tier 1 “2022”

    19 Giugno 2022

    3 Gun 2020 ATF Group Bracciano

    10 Giugno 2022
    9.7

    Mediterranean Cup 2020

    9 Giugno 2022
    9.3

    Charity training match Predators Practical Shooting

    3 Giugno 2022
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Don't Miss
    Action

    Corsi – Piattaforma AR15: conoscenza tecnica, maneggio e impiego

    By Tiro Sportivo9 Giugno 2022014 Views

    INFO: La partecipazione al corso è riservata a tiratori già in possesso di una sufficiente…

    Poligono di tiro: uomo ucciso da un colpo partito dalla sua pistola

    9 Giugno 2022

    La Scuola di Perfezionamento al Tiro compie 50 anni

    13 Gennaio 2021

    ATDO Associazione Tiro Dinamico Operativo

    13 Gennaio 2021

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    About Us
    About Us

    Con il termine no profit (o non commerciale) si intendono tutte le attività svolte non professionalmente e senza scopo di lucro, che quindi perseguono un fine diverso dal conseguimento dell'utile (scopo solidaristico, sociale, culturale, sportivo ecc..

    Email iT: tirosportivo2@gmail.com
    Contact: +39/3486629959

    Our Picks
    9.6

    Full Protection Academy Tier 1 “2022”

    19 Giugno 2022

    3 Gun 2020 ATF Group Bracciano

    10 Giugno 2022
    9.7

    Mediterranean Cup 2020

    9 Giugno 2022
    New Comments
    • Marco su La Squadra con tutte le nostre caratteristiche
    • Tiro Sportivo su Vorrei partecipare ad una gara IDPA, cosa devo fare?
    • Tiro Sportivo su Charity training match Predators Practical Shooting
    • Tiro Sportivo su A.T. F Action Tactical Fire shooting ranges
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Home
    • Foto
    • Action
    • Idpa
    • Streamtube
    • Privacy policy
    © 2022 Tiro Sportivo. Designed by Tiro Sportivo.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri Read More

    In caso di vendita dei tuoi dati personali, puoi rinunciare utilizzando il link Do Not Sell My Personal Information

    Accept Decline Cookie Settings
    I consent to the use of following cookies:
    Cookie Declaration About Cookies
    Necessary (0) Marketing (0) Analytics (0) Preferences (0) Unclassified (0)
    Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
    We do not use cookies of this type.
    Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
    We do not use cookies of this type.
    Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
    We do not use cookies of this type.
    Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
    We do not use cookies of this type.
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    We do not use cookies of this type.
    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie è necessaria la tua autorizzazione. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine

    Do you really wish to opt-out?

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?