Le carabine idonee all’uso in PCC devono..

APPENDICE B (PCC)DIVISIONE CARABINA IN CALIBRO DA PISTOLA
1.0 – La Pistol Caliber Carbine (PCC) viene definita come divisione di specialità all’interno di IDPA. Questa appendice regola la divisione nelle gare IDPA e sostituisce le regole vigenti riguardo la posizione di partenza, la posizione, la funzione e i comandi di gara. La PCC può essere inclusa nelle gare IDPA a discrezione del Match Director che sarà soggetto a questo pacchetto di regole*.
(*Nota: I Match Director possono richiedere di limitare la capacità della divisione e dei caricatori per ottemperare alle leggi locali degli stati. In questi casi, gli MD dovranno renderlo noto pubblicando questo annuncio prima della gara.)
1.1 – Le carabine idonee all’uso in PCC devono*:
A. Essere semiautomatiche.
B. Utilizzare cartucce da pistola in 9mm, .357 Sig, .40 S&W, 10mm, o .45 ACP
C. Essere concepite per essere imbracciate alla spalla e avere la pala del calcio installata.
(*Nota: Tutti i riferimenti alle “armi da fuoco” nell’attuale edizione del regolamento vanno applicati anche alle PCC salvo sia esplicitamente indicata una eccezione per le PCC nel regolamento o in questa appendice.)
2.0 – Tutti i riferimenti a “mano forte” e “mano debole” indicati nel regolamento attuale si applicano alle PCC nella seguente maniera:
“Mano forte” richiederà che la carabina sia imbracciata sul lato forte, grilletto premuto con la mano forte. Entrambe le mani devono essere sull’arma.
“Mano debole” richiederà che la carabina sia imbracciata sul lato debole, grilletto premuto con la mano debole. Entrambe le mani devono essere sull’arma.Questo si applica al Classifier e a tutti i CoF.
- 2.1 – L’arma dovrà esplodere un solo colpo ogni volta che viene premuto il grilletto. Variazioni che permettano altre opzioni di fuoco non possono essere utilizzate in PCC.
- 3.0 – Condizione di Partenza: Le armi partiranno con il cane o il percussore armato e la sicura inserita, imbracciati in posizione di Low Ready salvo sia diversamente indicato nella descrizione dello stage. Una buona norma da parte degli MD degli Stage Designers è quella di piazzare un segno, un cono o un riferimento simile, verso il quale la volata deve essere rivolta quando il tiratore assume la posizione di partenza. Questo elimina le variabili nel determinare quale sia effettivamente la posizione di Low Ready
- 3.1 – Posizione di Partenza: E’ vietato partire con le spalle ai bersagli.
3.1.1 – La posizione di partenza standard è rivolti al parapalle, arma in Low Ready (tiratore in piedi rilassato e volata orientata verso il basso alla base di un bersaglio o a 45 gradi). Dito visibilmente fuori dal ponticello. - 3.1.2 – Le descrizioni degli stage possono anche includere altre varianti:

- L’arma può essere carica o scarica
- Partenza con l’arma sul tavolo (come per la pistola quando possibile)
- Qualora la PCC non entrasse in una scenografia, la carabina va stesa sopra o vicino alla scenografia neilimiti concessi dalla sicurezza.
- Dovendo essere davanti a mura o barricate, viene utilizzato un segno a 3 piedi (91cm) da terraperpendicolare alla scenografia.
4.0 – Sicurezza: ad eccezione della Safe Area, o quando sotto la supervisione e diretto comando di un SO, il tiratore deve trasportare la carabina con il caricatore disinserito.
4.1 – I tiratori che arrivano al poligono o si spostano tra gli stage, devono utilizzare una bandierina di sicurezza (chamber safety flag) o un indicatore di camera vuota ben visibile.
4.1.1 – Le carabine non riposte nella custodia devono essere trasportate con una cinghia sulla spalla o tenute in mano con l’arma in posizione verticale. Gli MD potranno decidere se in posizione verticale verso il basso o verso l’alto a patto che questo sia chiaro per tutti i tiratori prima dell’inizio del match. L’utilizzo delle cinghie è consentito a patto che l’arma sia chiaramente scarica, abbia una bandierina di sicurezza inserito e la volata sia rivolta verso l’alto ogni qual volta l’arma non sia utilizzata durante uno stage.

5.0 – In determinati casi, un MD può scegliere di combinare l’uso di PCC e pistola in un singolo CoF. Ulteriori riguardi sulla sicurezza dovranno essere presi in considerazione in questi stage al fine di mantenere un maneggio delle armi sicuro. Ai tiratori non può essere richiesto di riporre in fondina un’arma carica durante lo svolgimento di uno stage multi-gun. Si usi buon senso e si considerino tutti i tiratori che parteciperanno all’evento.
Negli stage dove sia PCC che pistole vengono utilizzate dai tiratori, i requisiti sull’equipaggiamento delle pistole restano invariati (ad esempio, fondine, cambi caricatori, abbigliamento occultante, ecc). I requisiti per la PCC sono inclusi in quest’appendice.
6.0 – Modifiche permesse in PCC (Lista inclusiva):
- Mire: Le mire metalliche, ottiche ed elettroniche sono permesse.
- Luci e Laser: Permessi e utilizzabili.
- Dispositivi di Volata: Compensatori, spegnifiamma e freni di bocca sono permessi.
- Lavori di accuratizzazione dello scatto che mantengano la sicurezza.
- Lavoridiaffidabilità.
- Lavori interni di accuratizzazione.
- Blocchi di corsa del grilletto visibili esternamente.
- Intagli (Checkering), dentellature (serrated) e puntinature (stippling).
- Sicure maggiorate e\o estese.
- Sgancio del caricatore ambidestro.
- Sgancio otturatore esteso, limato e\o ambidestro.
- Possono essere applicate incisioni o vernici personalizzate.
- Sicure aftermarket.
- Fondelli dei caricatori aftermarket.
- Maggioratori dell’impugnatura sia per quella posteriore che anteriore.
7.0 – Modifiche escluse dalla PCC (Lista non inclusiva):
- Rimozione della pala del calcio
- Armi progettate per non essere utilizzate con il calcio (ad esempio un AR Pisto con un Sig Brace oequivalenti).
- Monopodi,bipiedietripiedi.
- Caricatori drum o accoppiati.
8.0-Fattore delle munizioni per PCC: Il fattore minimo per la PCC è 135,000 (indicato anche come135).
9.0 – Classificazione: Per poter partecipare in gare sanzionate, i tiratori dovranno avere effettuato la classificazione in PCC entro i precedenti 12 mesi.
10.0 – Capacità di Divisione: La capacità massima consentita per ogni caricatore è di 30 colpi. I tiratori possono rifornire a loro discrezione i caricatori con meno di 30 colpi. I tiratori possono utilizzare caricatori standard da pistola in vece di quelli da 30.
11.0 – Equipaggiamento PCC: I tiratori possono scegliere arbitrariamente di equipaggiarsi con caricatori addizionali in buffetteria per portarli durante l’esecuzione degli stage. Se scelgono di utilizzare i porta caricatori “classici” non potranno indossarne più di due sulla cintura e dovranno essere posti dietro la cresta iliaca come per le Divisioni con pistola. In alternativa, i tiratori potranno portare i caricatori in tasche al di sotto della vita o riposte dietro la cintura (IWB)
8.0 Abbigliamento Occultante: L’abbigliamento occultante è facoltativo per i tiratori in PCC
Avvertenza:
La presente traduzione del regolamento è stata realizzata per facilitare la comprensione della disciplina sportiva anche a coloro che non comprendono la lingua inglese. La versione tradotta non sostituisce la versione originale in lingua inglese, che rimane l’unica versione Ufficiale.
APPENDIX B- (PCC) PISTOL CALIBER CARBINE DIVISION
Traduzione italiana a cura di Andrea Bray (CSO).
Revisione di Federico Iannelli (IPOC), Rudy Covre (SOI) e George Varoutsas (CSO).