Corsi per il Tiro Dinamico Sportivo

Oggi il Futura Shooting Club si occupa essenzialmente della gestione degli impianti e delle attività ludico-sportive riconducibili alle federazioni cui è iscritta. Gli impianti sono messi a completa disposizione dello Strike Team® nel quale hanno confluito i suoi istruttori per integrare un qualificatissimo Staff composto da oltre 30 elementi, disponibile nei settori delle discipline dinamiche di tiro sportivo/operativo ed in grado di operare su tutto il territorio nazionale.
Lo Strike Team® organizza sistematicamente diverse tipologie di corsi e training che spaziano in tutte le molteplici categorie di utilizzo delle armi corte e lunghe.
La struttura didattica dedicata alla formazione dei neofiti comprende la familiarizzazione con armi corte e lunghe, manipolazioni, sicurezze, nozioni di base sul tiro, accessoristica dedicata, stralcio legislazione vigente.
Il settore sportivo è dedicato a tutti coloro che vogliano cimentarsi e/o migliorare la conoscenza delle più recenti tecniche di utilizzo, siano esse di base o avanzate. Tiratori agonisti di livello nazionale ed internazionale già istruttori qualificati dello Strike Team®, vi attendono per svelare i loro segreti tramite corsi e seminari di allenamento mirati, ripartiti su vari livelli di difficoltà e in grado di soddisfare le vostre curiosità e chiarire qualsiasi dubbio.
Alle forze governative, militari e agli addetti alla sicurezza privata è dedicato il settore professional del Team. In questo contesto gli operatori potranno avvalersi di istruttori qualificati del settore con esperienza ultraventennale.
Tiro sportivo
- Discipline basiche di maneggio e uso dell’arma in azione dinamica
- Discipline di Tiro sportivo (F.I.T.D.S.) e difensivo (Action Shooting)
- Tiro di precisione, (F.I.D.A.S.C.)caccia/varmint (100m/200m/300m)
- Corsi specifici per carabina tipo AR-15 (M4-M16) Basic e Advanced Carbine
- Focus On Target Special Training
- D.C.O. Training
Tiro professionale/operativo
- Tiro professional Handgun
- Tiro professional Tactical Carbine
- Professional Handgun Special Training
- Tiro Sniper/Spotter (in allestimento)
- AR-15 Tactical Carbine
Military
- Weapons Tactical Basics Project
Le peculiarità del tiro dinamico sportivo sono rappresentate dal motto “D.V.C.” (Diligentia, Vis, Celeritas) che contraddistingue questa disciplina sportiva.

Precisione, Potenza, Velocità sono infatti i tre elementi paritetici del tiro dinamico in base ai quali vengono saggiate le capacità degli atleti, specificatamente legate alla destrezza dei tiratori più che alle loro prestazioni fisiche, con particolare riferimento alla costanza, rendimento ed affidabilità del binomio arma-tiratore.
Ogni manifestazione sportiva vede la partecipazione degli atleti suddivisi in divisioni, classi e categorie.
I tiratori vengono assegnati in base alla “divisione” da loro scelta in relazione al tipo di arma e munizionamento adottato. Le divisioni presenti in gara sono le seguenti: Open, Standard, Production e Revolver standard, oltre a Mini Rifle, Single Stack e Shotgun. Ogni divisione fissa i criteri in base ai quali un’arma può essere utilizzata, criteri che vengono stabiliti nel regolamento I.P.S.C./F.I.T.D.S.
Quando si parla di “classi” si fa riferimento ai valori percentuali ottenuti da ogni singolo tiratore durante l’attività sportiva, ottenuti in base ad un rapporto tempo/punti rispetto al punteggio ottenuto dal miglior tiratore in ogni singola competizione. Ogni divisione comprende le seguenti classi: grand master, master, classe A, classe B, classe C, classe D.
Il fattore età è un altro elemento utile alla formazione e suddivisione dei tiratori in ulteriori “categorie”: Juniores, Seniors, Super Seniors.
Le tiratrici “Lady”, infine, vengono considerate nelle competizioni sportive sia nella classifica assoluta che in quella loro riservata.
Il dinamismo offerto da questa disciplina sportiva offre momenti di adrenalina pura agli spettatori ed emozioni in gara ai tiratori impegnati nella loro prestazione.
I corsi dello Strike Team sono tenuti da istruttori riconosciuti dalla Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo e suddivisi in un’ampia gamma di tipologie che vanno dalla formazione e abilitazione del neofita alle manifestazioni sportive, fino ai più specialistici corsi indicizzati ai diversi livelli di destrezza acquisita dal tiratore e realizzabili attraverso training collettivi o personali.
Il nostro Strike Team, infine, dà la possibilità ai propri allievi di essere seguiti da un Coach durante la prestazione sportiva.

CORSO F.I.T.D.S. “LIVELLO BRONZO 3000”Futura Shooting Club
Il “Livello BRONZO 3000” è la nuova prova di esame che viene applicata al termine dei corsi di formazione/abilitazione tenuti dallo Strike Team e dedicati a coloro i quali vogliano approcciare alla disciplina del Tiro Dinamico Sportivo.
Il corso di preparazione al superamento del Livello Bronzo 3000, si articola su n.2 giorni, espone i concetti principali del regolamento sportivo e si sviluppa successivamente con lo studio delle tecniche di tiro in “dry fire” e nell’esecuzione delle tecniche a fuoco propedeutiche alla prova di esame.
Alla conclusione del corso verrà rilasciato all’allievo il “Livello Bronzo 3000” necessario per la partecipazione alle gare interregionali e nazionali della F.I.T.D.S.
Lo Strike Team, oltre al Diploma federale, rilascerà un attestato di partecipazione al corso ed un promemoria sulle metodiche di allenamento acquisite, completo degli esercizi da praticare al fine di mantenere il livello acquisito.
NOTA:
DURATA E ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
- Moduli:
- n.2 x 8 ore
- Modulo 1
- n.2 ore aula briefing
- n.2 ore area briefing per addestramento in bianco (dry-fire)
- n.4 ore live-fire area per addestramento a fuoco
- Modulo 2
- n.6 ore live-fire area per addestramento a fuoco
- n.2 ore per la prova di esame federale
- Modulo 1
- n.2 x 8 ore
- Munizionamento necessario:
- n.200 cartucce per il modulo 1
- n.200 cartucce per il modulo 2
- Equipaggiamento necessario:
- Occhiali balistici
- Protezioni acustiche
- Cinturone attrezzato con n.2 portacaricatori
- Fondina
- n.2 caricatori
Alla conclusione del corso verrà rilasciato all’allievo il “Livello Bronzo 3000” necessario per la partecipazione alle gare interregionali e nazionali della F.I.T.D.S. nonchè un promemoria sulle metodiche di allenamento acquisite, completo degli esercizi da praticare all fine di mantenere il livello ottenuto.
CORSO F.I.T.D.S. HANDGUN SPECIAL TRAININGFutura Shooting Club
I training collettivi specialistici, aperti ad un numero limitato di allievi (4/6), sono indirizzati a quegli atleti che cercano il miglioramento delle loro prestazioni agonistiche.
Questi incontri sono dedicati ai tiratori consapevoli che la migliore performance può essere ottenuta solo con l’ottimizzazione dell’approccio mentale alla gara e la metodica applicazione di quegli accorgimenti tecnici imprescindibili nelle competizioni sportive.
I training collettivi specialistici sono strutturati su metodiche di allenamento che vanno dalla ripetizione e sviluppo degli esercizi standard (già acquisiti nei corsi di livello INTERMEDIO) all’esecuzione di esercizi di gara che vengono affrontati nella globalità per poi essere analizzati nei loro singoli elementi.
DURATA E ORGANIZZAZIONE DEL TRAINING
- Moduli:
- n.1 x 8 ore
- n.8 ore live-fire area per addestramento a fuoco
- n.1 x 8 ore
- Munizionamento necessario:
- quantitavo massimo trasportabile con Licenza Prefettizia
- Equipaggiamento necessario:
- Occhiali balistici
- Protezioni acustiche
- Abbigliamento e calzature sportive idonee
- Cinturone T.D.S. attrezzato con n.3 portacaricatori
- Fondina
- n.4 caricatori
Alla conclusione del training verrà rilasciato all’allievo un promemoria sulle metodiche di allenamento acquisite, completo degli esercizi da praticare all fine di mantenere il livello ottenuto.

- Presidente / Direttore tecnico Presidente e Main Director
guido@futurashootingclub.it
Castel Sant’Elia, VT, ITALIACellulare: 335 5228325 - Segreteria Segreteria generale
info@futurashootingclub.it
Castel Sant’Elia, VT, ITALIATelefono: 06 4060764
Fax: 06 4060764