Vorrei partecipare ad una gara IDPA, cosa devo fare?

Quale modo più semplice per fornire indicazoni utili a chi volesse avvicinarsi alle discipline di tiro sportivo IPDA?
Cosa devo fare per iscrivermi ad IDPA?
L’iscrizione a IDPA va fatta solamente online sul sito ufficiale IDPA, compilando gli appositi moduli.
Verranno richiesti alcuni semplici dati quali: nome (First name), cognome (Last name), data di nascita, e-mail, indirizzo di residenza; poi si procederà al pagamento della quota tramite carta di credito. È possibile il pagamento annuale di 40 dollari o il triennale di 105 dollari.

Al termine delle operazioni sarete già iscritti a IDPA e la tessera (più una Patch) vi perverrà tramite posta ordinaria. La tessera non è comunque indispensabile, poiché tramite il sito Web ufficiale è possibile per tutti gli iscritti consultare i profili di tutti gli altri tiratori iscritti nel mondo accedendo all’apposito menu riservato.
È consigliabile procedere autonomamente all’iscrizione e inserire sempre la propria E-Mail per ricevere sempre gli aggiornamenti da IDPA HQ.
Per essere iscritti a IDPA e partecipare a qualsiasi gara (di Club o Sanzionata) in Italia e nel resto del mondo non è necessaria l’appartenenza a nessun Club.
Per ottenere la Classificazione è comunque indispensabile rivolgersi a un Club affiliato IDPA, poiché essa viene eseguita da un Safety Officer certificato, ma questo non obbliga a farne parte: non si può negare la Classificazione a un tesserato IDPA solo perché non fa parte di un Club.
Per partecipare alle gare IDPA bisogna essere regolarmente iscritti. È prevista una eccezione per le gare di Club nelle quali è possibile accettare tiratori non iscritti i quali potranno cimentarsi per provare la disciplina; resta inteso che se intendono partecipare ad altre gare dovranno procedere a regolare iscrizione.
Non esiste un univoco metodo di iscrizione: ogni gara viene organizzata in modo indipendente e pertanto anche le modalità di iscrizione possono variare. È importante fare sempre riferimento al sito ufficiale IDPA(link is external) nel quale si possono ricercare gli eventi in calendario e trovare anche le indicazioni per la relativa iscrizione.
Solitamente è possibile scegliere orario, turno e gruppo nel quale iscriversi per poter partecipare eventualmente con i propri amici.
Esistono anche altri siti “non ufficiali” e di informazione che possono agevolare il tiratore nella ricerca degli eventi, tuttavia bisogna sempre ricordarsi che l’unico riferimento ufficiale è il sito www.idpa.com(link is external).
Una volta individuato l’evento al quale si vuole partecipare bisogna fare riferimento alla relativa locandina nella quale verranno pubblicate tutte le informazioni necessarie all’iscrizione, al pagamento della quota, località di svolgimento, orari. Nel dubbio, contattare il Match Director della gara.

Giunti sul campo di gara dovrete per prima cosa si procede al ritiro degli statini per la segnalazione dei punteggi e successivamente si individua il gruppo e lo Stage di partenza.
Il passo successivo è l’individuazione della Safety Area o area di sicurezza dove estrarre l’arma dalla custodia per riporla in buffetteria. Le operazioni di carico e scarico dell’arma vanno eseguite sempre sotto la supervisione di un Safety Officer.
In gara le figure più importanti sono il Match Director dell’evento e i Safety Officers. Il MD, che a sua volta è anche un Safety Officer, è il responsabile unico della gara, tra i suoi compiti più importanti il giudizio definitivo su ogni controversia sportiva, sulle penalità più gravi e sulle squalifiche.
I Safety Officers sono gli “arbitri” di ogni stage, che illustrano ai tiratori l’esercizio da svolgere tramite la lettura del briefing, che controlleranno l’esecuzione dello stesso secondo le regole e soprattutto lo svolgimento in sicurezza del tutto.
Esiste un campionato IDPA?
In realtà non esiste un campionato IDPA: ogni gara è un evento indipendente.
Esistono due tipi di gare: Gare di Club – definite anche Tier 1 e gare Sanzionate – le quali si distinguono in diversi Tier (livelli), dal 2 al 5.
Le gare di Tier 5 sono i due Nationals USA, dei quali uno Indoor, e il Mondiale che si disputa ogni 4 anni.
Pertanto, quando in IDPA si parla di “National”, è necessario ricordare che ne esiste solo uno: quello USA organizzato direttamente da IDPA HQ.
Sia le gare di Club che quelle Sanzionate devono rispettare il regolamento ufficiale alla lettera.
Mentre gli esercizi delle gare Tier 1 vanno approvati dal Match Director, quelli dei Tier 2-3 vanno “sanzionati” (verifica del rispetto del regolamento e approvazione) dall’Area Coordinator dello Stato. Il Tier 4 va “sanzionato” dall’Area Coordinator e IDPA HQ, mentre il Tier 5 direttamente da IDPA HQ.
Esiste una premiazione? Ci sono premi?
Per premiazione in IDPA intendiamo trofei e medaglie.
La premiazione non è obbligatoria nelle gare di Club.
Dal Tier 2 la premiazione è obbligatoria ed è proporzionale al numero dei partecipanti nelle varie Divisioni e Classi di appartenenza.
I premi in valore eventualmente presenti offerti da Sponsors devono essere estratti a sorte tra i tiratori e non possono essere attribuiti premi di valore in base alla classifica.
Come va “letto” il mio risultato della gara?

Il punteggio di esecuzione di uno stage è ottenuto sommando al tempo di esecuzione i Punti Down (PD) sui bersagli ed eventuali penalità (PE); PD e PE vengono trasformati in tempo. Chi esegue la gara nel minor tempo è il vincitore.
Al termine della gara verranno pubblicati i risultati e il tiratore ha un’ora di tempo per verificare che i dati siano corretti. Al termine si procederà alla premiazione.
La classifica finale di gara è suddivisa per Divisioni e Classi. Il tiratore ha quindi la possibilità di vedere il proprio risultato nella Divisione nella quale ha partecipato e in graduatoria con i tiratori della medesima Classe.
La classifica Overall in IDPA non determina premiazione di performance, ma tiene conto solo del tempo finale di esecuzione della gara, e perciò ha il suo interesse per il confronto tra i partecipanti più esperti soprattutto.
Per saperne di più: